Condividi

Palermo, giovane ferito con spranga: aggressore va ai domiciliari

mercoledì 27 Aprile 2022

Ha lasciato il carcere e va ai domiciliari Mario Rubini, 21 anni, accusato di avere colpito con una spranga un suo coetaneo di 19 anni durante una discussione lo scorso 9 aprile a Palermo.

Lo ha deciso il tribunale del riesame accogliendo la richiesta del legale della difesa, l’avvocato Vincenzo Pillitteri. Tutto è iniziato al Borgo Vecchio. Prima una lite verbale. Poi un appuntamento per chiarire la situazione in via Messina Marine davanti all’Eurospin. Rubini e il 19enne avevano avuto una relazione con la stessa giovane. L’aggressore quella notte davanti al supermercato avrebbe subito un agguato da parte di alcuni giovani, almeno sei, che avrebbero cercato di dare manforte al 19 enne. Rubini temendo di essere picchiato prese una spranga e colpì in testa il rivale.

La vittima per alcuni giorni ha lottato tra la vita e la morte. Poi si è ripreso a tal punto che è stato già dimesso dall’ospedale e non è più in pericolo di vita. Quanto accadde quella notte è ancora al centro del lavoro degli agenti di polizia che stanno ancora indagando per cercare di ricostruire cosa accadde.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.