Condividi
Il documento

Palermo, giunta approva il piano triennale delle opere pubbliche. Lagalla e Orlando: “Un impegno dell’amministrazione verso i cittadini”

giovedì 14 Marzo 2024
Roberto Lagalla e Salvatore Orlando

“La Giunta comunale ha approvato nei termini previsti e prima dell’approvazione del bilancio di previsione, il Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2024/2026. Un documento di programmazione di ampio respiro che, solo per il 2024, prevede 57 interventi che contribuiranno a ridefinire il volto della Città di Palermo e che consentirà per l’anno in corso il migliore utilizzo delle risorse. Un progetto ambizioso che riguarderà fra l’altro, il potenziamento delle infrastrutture al servizio del trasporto pubblico per favorire la mobilità sostenibile, interventi di recupero e restauro nel centro storico, la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie, la riqualificazione ecocompatibile del lungomare della Bandita e il potenziamento e la manutenzione della rete stradale e dell’illuminazione pubblica. Un programma che costituisce un impegno dell’amministrazione verso i suoi cittadini”. Lo hanno dichiarato il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Orlando.

Clicca qui per il documento del Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2024/26

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.