Condividi

Palermo, Giusto Catania: “Non ho aggredito l’Argiroffi. La denuncio”

giovedì 16 Maggio 2019
Giusto Catania
Giusto Catania

Stiamo raccogliendo con il mio legale tutto il materiale utile per procedere all’esposto-denuncia alla procura di Palermo nei confronti della consigliera Giulia Argiroffi (M5s) per quanto ha dichiarato ieri in Consiglio comunale e scritto con un post su Facebook. Non c’è stata alcuna aggressione né insulto nei suoi confronti“, lo afferma l’assessore comunale Giusto Catania.

Ho incontrato la consigliera in via Ausonia davanti agli uffici dell’assessorato, per una decina di secondi, mentre con la sua automobile usciva dagli stalli di sosta riservati all’Amministrazione. Le ho fatto notare, sarcasticamente, che in quel momento stava godendo di un ‘privilegio’, lo stesso che lei, ipocritamente, mi aveva contestato il giorno prima scrivendo sui social. Infatti – prosegue – anche lei aveva sul cruscotto dell’automobile il pass che consente ai consiglieri comunali di parcheggiare negli stalli di sosta riservati ai veicoli dell’amministrazione e di percorrere le corsie preferenziali“.

Argiroffi – prosegue – era dentro l’abitacolo mentre era in movimento e io a distanza di almeno tre metri. C’erano diverse persone davanti all’ufficio e nessuno ha notato atteggiamenti deprecabili o violenti nei suoi confronti così come mi ha accusato attraverso i canali social e nel intervento ieri durante il Consiglio comunale, in mia assenza. Sono abituato allo scontro politico aspro e franco, ma non posso accettare le calunnie, le diffamazioni e le allusioni della macchina del fango e pertanto la Argiroffi ne risponderà nelle sedi giudiziarie“.

 

LEGGI ANCHE:

Palermo, Giulia Argiroffi denuncia: “Aggredita da Giusto Catania per strada”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.