Condividi

Palermo, i lavoratori Amat protestano per il mancato pagamento degli stipendi

venerdì 29 Novembre 2019
Amat

I lavoratori dell’Amat di Palermo sono in stato di agitazione per il mancato pagamento degli stipendi. La protesta è infuriata in seguito al comunicato dell’azienda che rinvia a data incerta la corresponsione delle paghe dei lavoratori.

“Proclamiamo dunque lo stato di agitazione – affermano i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal,Ugl, Cobas e Orsa Tpl ritenendo inaccettabile questo rinvio a seguito delle motivazioni date dall’azienda, dalle quali si evince l’assoluta insensibilità delle istituzioni e dagli organismi  preposti alla definizione delle  procedure relative ai trasferimenti di legge non evasi in tempo utile a consentire la regolare liquidità aziendale”.            

“I lavoratori non possano essere lasciati soli ed in balia del rimpallo di competenze fra la proprietà dell’azienda, il Comune di Palermo e la stessa azienda”, si legge nella nota.

”Tale è infatti – proseguono le sigle – il balletto a cui i lavoratori stanno assistendo da parecchi mesi a partire dalla data dell’obbligato piano di risanamento, che l’Amat ha dovuto redigere e che nonostante l’approvazione del socio unico non è stata ancora in grado di far decollare. Le incertezze economiche e finanziarie collegate al piano di   risanamento stanno trovando preoccupanti conferme nella incapacità dell’azienda di garantire in tempi utili e certi l’esigenza primaria delle paghe dei lavoratori”.   

Da qui la vertenza quindi su tre punti: criticità del bilancio aziendale, il budget di esercizio aziendale e la rivisitazione del piano di risanamento.

  

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.