Condividi

Palermo, i residenti di Passo di Rigano dicono “no” ai lenzuoli contro la mafia

domenica 20 Maggio 2018
falcone

Alcuni abitanti del quartiere Passo di Rigano hanno rifiutato di appendere i lenzuoli e i manifesti della legalità, realizzati dai bambini della scuola elementare “Emanuela Loi“, per commemorare Giovanni Falcone.  Per questo motivo, saranno esposti nel palazzo del Comando della Polizia municipale, sulla facciata prospiciente la sede della scuola elementare di via Agordat.

Gli alunni dell’istituto, intitolato alla memoria di uno degli agenti morti nell’esplosione di via D’Amelio, hanno ricevuto un “no” a pochi giorni di distanza dall’anniversario  della strage di Capaci. 

 “Vista la non disponibilità dei residenti ad esporli nei balconi – spiega il comandante dei vigili urbani, Gabriele Marchese – accoglieremo noi le testimonianze di impegno civile delle giovani generazioni”.

“Tutti dobbiamo operare per la legalità, apprezziamo l’iniziativa dei bambini del quartiere Passo di Rigano che è finalizzata a ricordare la strage che ha visto cadere servitori dello Stato”.

La Fondazione Falcone ha apprezzato l’iniziativa della polizia municipale e, contestualmente, ha stigmatizzato il “no” ricevuto dai ragazzi: “Anche se l’episodio è limitato ad alcune persone – afferma Maria Falcone, sorella del magistrato ucciso dalla mafia – è evidente però che la strada da percorrere verso la legalità è ancora lunga”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.