Condividi

Palermo, il 27 e 28 Aprile arriva l’Earth Day

martedì 9 Aprile 2019
Orto Botanico

Sabato 27 e Domenica 28 Aprile 2019, presso l’Orto Botanico di Palermo, andrà in scena l’Earth Day, evento legato alla 49° edizione della Giornata mondiale per la Terra del 22 Aprile promossa dall’ONU. La manifestazione è stata eccezionalmente spostata al weekend successivo a seguito della coincidenza con il weekend pasquale.

L’organizzazione dell’evento è a cura dell’associazione Fuso Orario Production, in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, il Comune di Palermo e l’Earth Day Italia. La manifestazione mira a sensibilizzare le coscienze relativamente a temi importanti quali i cambiamenti climatici, l’inquinamento e l’impatto ambientale, nonché la natura e le sue biodiversità.

EARTH DAY 2019

All’interno della due giorni di eventi, saranno condotte svariate attività che coinvolgono tutte le fasce di età. Per i bambini saranno predisposti  degli spazi per attività didattiche, mentre per gli adulti sarà possibile partecipare ai momenti culturali, sportivi e a laboratori a sfondo agrario – naturalistico.

Nella giornata di Sabato verrà dato grande spazio alla cultura ed alla letteratura. Alle 17 Giuseppe De Marzo, giornalista, presenterà il suo ultimo libro “Per Amore della Terra. Libertà, Giustizia e Sostenibilità Ecologica“. Subito dopo sarà il turno di Monica Melendez, posturologa, che presenterà il suo libro “Essere Cura. Una Rivoluzione Gentile“. Infine verrà proiettato il film – concerto “Strattu“, con regia di Marta Tagliavia.

Nella giornata di Domenica, l’aspetto sportivo avrà particolare rilevanza con l’organizzazione di lezioni di Yoga, Nordic Walking, Danza Indiana e Ginnastica pre e post parto. All’interno dell’evento, vi sarà anche il “Convegno per la promozione della salute materno-infantile” con Giorgio Berloffa, presidente nazionale UNC e CNA Professioni, organizzato dalla dott. Cipolla e dalla dott. Mazzola. Infine sarà possibile effettuare dei test drive con auto e moto elettriche.

Gli spazi saranno accessibili già dal mattino, attraverso l’acquisto di un ticket di accesso al prezzo di 4 euro.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.