Condividi

Palermo: il Club di Aquilea in città per ammirare il patrimonio Unesco

martedì 10 Ottobre 2017
percorso arabo normanno

In occasione della presentazione del progetto “Palermo si racconta Capitale della Cultura 2018“, la città ospiterà dall’11 al 15 ottobre, tramite il Club per l’Unesco di Palermo, l’omologo Club di Aquileia, del Friuli Venezia Giulia.

Il Club di Palermo ha voluto intraprendere un progetto di ricerca con esperti del Patrimonio culturale della Città e con il coinvolgimento di artisti, testimoni viventi delle tradizioni popolari siciliane, dando così il proprio contributo alla valorizzazione del territorio, con la realizzazione di percorsi inediti, oltre alla promozione del Sito Seriale Arabo Normanno.

Sono stati individuati diversi itinerari, alla scoperta degli innumerevoli tesori della città di Palermo, da raccontare ai Soci dei Club e dei Centri per Unesco d’Italia. A tal proposito sono stati formati dei ragazzi, da esperti del settore, sul nostro Patrimonio Culturale come opportunità di Sviluppo economico del territorio e di occupazione.

Questi faranno da accompagnatori turistici ai soci degli altri Club ospiti a Palermo. Una delegazione di appassionati di arte e cultura visiterà i siti di Palermo e provincia scelti con cura dallo staff palermitano che ha programmato il percorso attraverso i luoghi più belli e suggestivi di Palermo, Cefalù e Monreale.

Molti gli incontri eccellenti e le personalità che seguiranno questo tour. Fra i luoghi più insoliti e meno conosciuti ci saranno le Catacombe di via D’Ossuna e la chiesa di San Matteo al Cassaro in un giro immaginario per i luoghi dei Beati Paoli; e ancora la chiesa della Maddalena, gioiello normanno, imprigionato dalla caserma dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, fra il Cassaro e il Mercato delle Pulci, e la stanza delle Meraviglie, recente ritrovamento in un palazzo seicentesco in via Porta di Castro.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.