Condividi
l'incontro

Palermo, il Generale Scardino a Piana degli Albanesi per il “Progetto Legalità” CLICCA PER LE FOTO

venerdì 10 Febbraio 2023

Con il Progetto Legalità, promosso dall’ICS Skanderbeg di Piana degli Albanesi, una graditissima visita presso il Palazzo Comunale di Piana degli Albanesi, quella del Generale di divisione Maurizio Angelo Scardino, per la seconda volta nella splendida cittadina Arbëreshe, del quale ha dichiarato di apprezzare, l’unicità e l’intatta natura delle tradizioni, ma soprattutto l’innata indole del vivere secondo Valori di giustizia e lagalità.

“Impariamo ad insegnare e promuovere la vita all’insegna della Legalità e dell’educazione alla cittadinanza, per e con i nostri ragazzi, questo il cardine di ogni nostra azione amministrativa quotidiana – dichiara il Sindaco Rosario Petta -. Abbiamo avuto lo straordinario onore, a Maggio 2022, di potere celebrare e ringraziare il Generale Scardino, presso la nostra Aula Consiliare, per come ha saputo operare, adoperarsi e amare ogni singolo cittadino e la sua salute, durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Ed in quella occasione abbiamo voluto omaggiarlo, insieme alle autorità sanitarie, le forze di polizia, civili e militari, per l’eccellente azione di prevenzione e cura al servizio dell’Italia, organizzando una cerimonia che rimarrà impressa nei nostri cuori.
Un’altra graditissima e attesa visita nel nostro Comune, del Generale Maurizio Angelo Scardino, una mattinata densa di vissuto, esperienza condivisa e dialogo lungo il trait d’union dell’essere protagonisti della propria vita e di sapere costruire, ognuno con i propri desideri e la propria identità personale e professionale, il mondo a misura di giusto cittadino”. Continua il Sindaco.

Grazie al Progetto Legalità, portato avanti con l’ICS Skanderbeg, con la Dirigente Chiara Di Prima, l’Associazione Tricolore Vivo e l’Associazione Italiana Genitori, con il Presidente Tanino Maggio, è stato accolto il Generale nel palazzo Comunale.

Anche in questa occasione si è voluto trasmettere e infondere, con suo risaputo interesse per le tradizioni della comunità Arbëreshe, e la preziosa identità, con la visita presso la Cattedrale di San Demetrio e con l’esibizione davvero emozionante degli studenti dell’ICS Skanderbeg che ci hanno onorati di poterli ammirare in tutta la loro bellezza e sincera ammirazione.

Presenti le Forze dell’Ordine locali, Corpo Forestale, Comando dei Carbinieri, Polizia Municipale, le Associazioni Turismo Sicilia, Matti per gli Scacchi, Proloco di Piana degli Albanesi, il Rotary Palermo-Piana, l’Associazione Carabinieri in pensione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.