Condividi
L'evento

Palermo, il grande ritorno della “Coppa degli Assi”: via alla 38° edizione CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 30 Novembre 2023
Dopo il successo del primo fine settimana ottenuto dal 59° Concorso Internazionale di Sicilia, presso il ritrovato campo ostacoli de La Favorita di Palermo, cresce l’attesa per il long week-end (da domani a domenica 3) dedicato alla 38° “Coppa degli Assi” che culminerà con il “Grand Prix” dal ricco montepremi (80mila euro sui 200 totali) al quale punterà un qualificato lotto internazionale di Amazzoni e Cavalieri.
In contemporanea con le gare della “Coppa degli Assi” riprende anche la 5° Fiera Mediterraneo del Cavallo con la seconda parte del ricco programma quotidiano (dalle 8 alle 20) che comprende manifestazioni, spettacoli, e rassegne. Gli ingressi al campo ostacoli ed ai tre parcheggi serviti da navette sono gratuiti.
Le gare comprese nel programma della Coppa degli Assi si svolgeranno presso il campo centrale “Tommaso Lequio di Assaba”, mentre spettacoli e attività (battesimo della sella, giochi con pony, esibizioni di cavalli indigeni e sanfratellani ed altro ancora) sul campo intitolato a “Giuseppe Di Matteo”. Nell’adiacente area della biodiversità – sempre all’interno del Campo della Favorita – esposizione di equidi, bovini e ovini autoctoni siciliani, a cura dell’Istituto Sperimentale Zootecnico della Sicilia.

La prima gara di domani alle ore 8 sarà la n. 301 (altezza ostacoli m. 1,30) abbinata a Euromanager Sanità, a seguire la seconda (302 h. 1,35) abbinata a Fortezzza e la terza (303 altezza 1, 40). Le due gare del Tour Giovani Cavalli avranno inizio alle 13.30 con quella riservata ai 5 anni ed a seguire quella dei cavalli da 6 anni.Il 59° Concorso Internazionale di Sicilia, la Coppa degli Assi e la Fiera Mediterranea del Cavallo sono stati fortemente voluti dal Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Organizzati da Fiera Verona unitamente alla Regione Siciliana ed al Comune di Palermo, con il Patrocinio dell’Assessorato allo Sport, Turismo e Spettacolo e con il contributo del Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. governo regionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.