Condividi
A Piazza Pretoria

Palermo, il sit-in del comitato “Esistono i Diritti Transpartito” sulle famiglie omogenitoriali

giovedì 19 Ottobre 2023

Si è svolto questa mattina il sit-in del comitato “Esistono i Diritti Transpartito” sul tema della trascrizione dei figli e figlie delle famiglie omogenitoriali davanti al Comune di Palermo, in Piazza Pretoria.

Al sit in erano presenti oltre il presidente del comitato anche diversi consiglieri comunali iscritti al comitato: Alberto Mangano, Fabrizio Ferrandelli, Gianluca Inzerillo, Massimo Giaconia , Fabio Giambrone, Eleonora Gazziano responsabile diritti umani della Nuova Democrazia Cristiana, Bruno Gabrielli e Monica Natali della chiesa Valdese, l’attore Marco Feo, Giusi Chinnici, Marcello Longo, Roberta Zicari, Gaspare Nuccio (già deputato nazionale) e Aurelio Scavone.

Durante il Sit in in sono stati letti due messaggi di sostegno, uno di padre Cosimo Scordato e uno dell’attore Leo Gullotta.

Al sit in presenti anche Pino Apprendi, garante comunale per i diritti delle persone detenute, Cesare Mattaliano e Antonella Sgrillo.

Floriana D’Amico vestita dà postino insieme ai presidente del comitato e ai consiglieri comunali presenti hanno consegnato alla portineria di palazzo delle aquile una busta contenente oltre 1000 cartoline sottoscritte da personalità del mondo della politica, dell’avvocatura, dello spettacolo, del giornalismo e della cultura indirizzate al signor sindaco di Palermo Roberto Lagalla “Caro sindaco Trascrivi i figli e le figlie delle famiglie omogenitoriali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.