Condividi
La sicurezza

Palermo, in arrivo altre sessantadue videocamere per la sorveglianza della “control room”

martedì 2 Aprile 2024
Angelo Colucciello

Altre sessantadue nuove videocamere di sorveglianza nelle strade di Palermo. Nell’ultimo giorno utile, il Comune ha presentato l‘istanza per accedere al Fondo nazionale per il potenziamento delle iniziative di sicurezza urbana. Verranno installate in dieci siti cittadini.

Confluiranno nella control room del comando dei vigili urbani, di via Ugo La Malfa, le immagini delle vie Dante, Parlatore, Malaspina, Palagonia, Leonardo da Vinci, Pacinotti, Galilei, Tasca e Pitrè. Sotto osservazione assi viari e incroci molto trafficati. Ma gli obiettivi delle telecamere saranno indirizzati anche nel centro storico (via Quattro Aprile e via Discesa dei Giudici) e nella zona di Brancaccio (via Mattei).

Sotto sorveglianza anche le piazze Principe di Camporeale, Pietro Micca e Zisa. Le installazioni delle telecamere costeranno 249 mila euro. Entreranno in funzione entro il corrente anno. Il progetto “Patto sicurezza 2024” è stato curato dalla polizia municipale diretta dal generale Angelo Colucciello. La ditta che curerà l’istallazione garantirà la manutenzione degli impianti per i successivi cinque anni.

E’ il completamento di un piano ben più vastospiega Coluccielloche ci permetterà di avere operative, nei primi sei mesi del 2025, 1.400 telecamere. Attualmente ne sono in funzione 836. Il rinnovamento tecnologico proseguirà, in tempi brevi, con l’installazione di altri 6-8 autovelox per il controllo della velocità delle auto. Attualmente ne sono operativi 16 (8 fissi e altrettanti mobili) e con l’aggiornamento dei sistemi informatici per una più puntuale e veloce elaborazione delle multe“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.