Condividi

Palermo, incidente all’Acqua dei Corsari. Settantenne muore dopo undici giorni

venerdì 24 Luglio 2020

Francesco Cardinale non c’è l’ha fatta.

Il settantenne è morto dopo essere rimasto coinvolto nell’incidente in via Galletti, tratto viario sito nella zona di Acqua dei Corsari, a Palermo. Il decesso è avvenuto dopo 11 giorni di ricovero in ospedale.

L’episodio era avvenuto infatti lo scorso 13 luglio. La vittima è stata travolta da uno scooter, un Piaggio Beverly guidato da F.L., 55enne palermitano sotto indagine per lesioni gravissime. Adesso, dopo la morte dell’anziano, l’ipotesi di reato considerata potrebbe diventare quella di omicidio stradale.

Il mezzo risulta sequestrato dagli agenti dell’Infortunistica per sottoporlo ad ulteriori accertamenti.

LA DINAMICA

Secondo le prime ricostruzioni, il Cardinale stava attraversando vicino alle strisce pedonale quando è stato impattato dallo scooter. Il violento impatto aveva causato diversi traumi interni e fratture, rendendo necessario il ricovero del settantenne nel reparto di Rianimazione del Civico.

Dopo le prime cure i medici avevano preferito mantenere riservata la prognosi. In meno di due settimane però la situazione è precipitata. Sono attesi i risultati dell’esame autoptico disposto dal pm all’Istituto di medicina legale del Policlinico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it