Condividi

Palermo: Inizia la messa in sicurezza della scuola Marabitti

mercoledì 7 Agosto 2019
Marabitti

La scuola Marabitti da oggi torna in sicurezza.

Ferdinando Cusimano e Alfonso Toralbo vincono la loro battaglia per ripristinare la cinta muraria dei locali della scuola Marabitti di Palermo. Dopo una serie di incontri e sopralluoghi seguiti da un lavoro di intermediazione con Edilizia Scolastica ed il settore Verde e Vivibilità, il consigliere di circoscrizione e il suo collega sono riusciti a far avviare i lavori. Questa mattina gli operai dell’amministrazione comunale hanno provveduto all’eliminazione dell’albero che ha causato il danno al muro, nei prossimi giorni con la gru verrà rimosso il grosso fusto.

Cusimano VII Circoscrizione

Alfonso Toralbo, residente nei pressi della scuola Marabitti, dichiara: “con l’aiuto di Ferdinando Cusimano, pur non essendo consigliere in questa circoscrizione, siamo riusciti a smobilitare una situazione di stallo che vedeva tutto bloccato a scapito degli alunni. Il quartiere non gode di grandi attenzioni da parte di questa amministrazione ma adesso abbiamo intenzione di cambiare rotta, in sinergia stiamo lavorando su diversi fronti, mi auguro che sia l’inizio di tanti piccoli traguardi“.

Il consigliere Ferdinando Cusimano si ritiene soddisfatto del lavoro svolto: “questo governo della città ha l’obbligo di prestare maggiori attenzioni alle scuole ed agli spazzi verdi inoltre bisogna impiegare maggiori risorse e ridurre al minimo i tempi di attesa per effettuare gli interventi, siamo sulla buona strada appena verrà concluso l’intervento del settore ville e giardini torneremo alla carica per far completare tutto, io credo che la politica è condivisione, io ed Alfonso siamo disponibili a collaborare con tutti i cittadini ed associazioni per il bene del quartiere e della città“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.