Condividi
quattro le strutture dell'accordo

Palermo, intesa tra Agenzia Demanio e Comune per rigenerazione immobili

giovedì 23 Marzo 2023

Tra i principali obiettivi del protocollo di intesa firmato oggi dal Comune di Palermo e dall’Agenzia del Demanio ci sono l’attuazione di iniziative di razionalizzazione, valorizzazione, ristrutturazione, rifunzionalizzazione, riqualificazione e rigenerazione urbana relative al patrimonio immobiliare pubblico statale e comunale a Palermo

L’accordo siglato dal sindaco di Palermo Roberto Lagalla e dalla direttrice dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, ha durata quadriennale, prorogabile in relazione allo sviluppo degli interventi. Al momento della sottoscrizione del protocollo sono quattro le strutture presenti nel portafoglio immobiliare: ex Palazzo delle Finanze, ex Palazzina Vespri, le Cisterne Nervi e l’ex Chimica Arenella. L’accordo ha la finalità di iniziare un rapporto di collaborazione istituzionale tra il Comune e l’Agenzia, attraverso l’avvio di un Tavolo tecnico per la progettazione in vista dell’individuazione dei fondi utili alla promozione e allo sviluppo di iniziative di razionalizzazione degli spazi in uso alla pubblica amministrazione, di riqualificazione e rigenerazione urbana del patrimonio statale nel Comune, alla luce dei fabbisogni del territorio e perseguendo lo scopo di rifunzionalizzazione dell’area dove sorgono i beni patrimoniali individuati.

“Ogni immobile è un pezzo della nostra storia, abbiamo il dovere di raccontarli ai cittadini e di cogliere l’opportunità di questi spazi per dare un segnale di innovazione e di pubblica utilità“, dice dal Verme.Ringrazio l’Agenzia del Demanio e la sua direttrice, la dottoressa dal Verme, perché questa collaborazione potrà favorire e velocizzare la realizzazione di progetti di rigenerazione urbana sul nostro territorio. In questo modo potremo dare risposte che i cittadini aspettano da tempo, dando valore sociale alle opere che verranno realizzate”, commenta Lagalla.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it