Condividi

Palermo, la denuncia dell’Ugl: “Strade e marciapiedi ridotti un colabrodo”

mercoledì 19 Gennaio 2022

Come preannunciato il nostro sindacato ha iniziato un’azione di ricognizione a Palermo per rilevare tutte le buche presenti e che non hanno trovato adeguata soluzione al fine di prevenire incidenti talvolta anche mortali, lo faremo pubblicando volta per volta i pericoli per i cittadini con foto e segnalando al Comune di intervenire“. Lo dichiara Franco Fasola, segretario responsabile territoriale dell’Ugl di Palermo.

I rischi stradali – spiega Fasola – sono in aumento esponenziale a causa di strade e marciapiedi ridotti un colabrodo, il Comune preferisce instaurare numerosi contenziosi con i cittadini per risarcimento danni che intervenire a riparare le buche è davvero paradossale e inaccettabile che un’amministrazione funzioni così male, l’assessore al ramo Giusto Catania ci chiediamo adesso come intenderà intervenire, attendiamo fatti non dichiarazioni di intenti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.