Condividi
sit-in a piazza Vittorio Veneto

Palermo, la destra studentesca in piazza contro “La vecchia scuola”

giovedì 17 Novembre 2022

Nel giorno della mobilitazione nazionale delle sigle di sinistra, a Palermo si divide il movimento studentesco. Oltre alla manifestazione indetta dai centri sociali e dai collettivi, scenderà in piazza anche Azione Studentesca, movimento degli studenti identitari e non conformi.

Previsto un sit-in a piazza Vittorio Veneto (Statua), venerdì 18 novembre, a partire dalle ore 09:30.
Mentre le sigle di sinistra manifesteranno per difendere la vecchia scuola – dell’inefficienza, del demerito e dell’indottrinamento neocomunista – Azione Studentesca scenderà in piazza per dare un calcio alla vecchia scuola. E lo farà simbolicamente costruendo un muro che rappresenterà la scuola italiana degli ultimi decenni.

Da troppi anni ormai l’istruzione è messa da parte da una classe dirigente della nostra Nazione, i risultati? Infrastrutture fatiscenti, formazione scadente e molteplici diritti negati, complice l’emergenza da Covid-19.
È arrivato il momento di chiedere al nuovo governo la giusta considerazione che gli studenti meritano: basta scuole fatiscenti, basta formazione scadente, basta indottrinamento politico e basta diffusione dell’ideologia gender nelle scuole. Pensiamo ai problemi veri della scuola e degli studenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.