Condividi

Palermo, la polizia controllerà il centro storico a bordo di un nuovo veicolo elettrico

venerdì 13 Luglio 2018
palermo

A Palermo, il servizio di prossimità e di controllo del territorio assicurato in città dalla Polizia di Stato, si avvarrà di un nuovo mezzo a propulsione elettrica, che servirà a rendere più agile l’azione dei poliziotti nei luoghi tradizionalmente frequentati da cittadini e turisti, con particolare riguardo al cosiddetto “Percorso Arabo Normanno dell’Unesco”.

A quasi un anno dall’esordio a Palermo di velocipedi della Polizia di Stato a pedalata assistita, che ogni percorrono le vie urbane, fa il suo ingresso sulle strade cittadine un nuovo mezzo ecosostenibile in dotazione ai poliziotti, un veicolo elettrico allestito con le dotazioni e la livrea tipica dei mezzi della Polizia di Stato.

Il veicolo, a zero emissioni e dalle ridotte dimensioni, per questo abilitato a percorrere i tratti urbani pedonali e le vie più anguste del centro storico, è stato assegnato agli agenti addetti ai servizi di “Prossimità”, i Poliziotti di Quartiere dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, quale ulteriore strumento per i consueti servizi di controllo e prevenzione, nonché quale ulteriore punto di riferimento per cittadini, visitatori e commercianti.

La naturale attitudine ecosostenibile data dall’alimentazione a batteria e dalla compattezza delle sue dimensioni, rendono infatti il nuovo mezzo della Polizia di Stato particolarmente adatto allo svolgimento dei servizi di prossimità cittadini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it