Condividi

Palermo, l’assessore Sala incontra i lavoratori dei servizi cimiteriali

sabato 18 Dicembre 2021
Antonino Sala

Si è tenuto un incontro fra l’assessore ai Cimiteri del Comune di Palermo, Toni Sala, e i rappresentanti dei lavoratori che svolgono servizio presso gli uffici dei Servizi cimiteriali a Palazzo Barone e i rappresentanti delle imprese funebri. L’impegno dell’Amministrazione comunale è quello di trovare soluzioni alternative in tempi brevissimi, riducendo al minimo i disagi per gli utenti e i dipendenti“.  Lo scrive in una nota l’assessore Toni Sala.

Stiamo valutando alcune ipotesi e individuato alcuni ambienti a Palazzo Gulì, dove si potrà trasferire il Servizio di Prevenzione; per quanto riguarda gli uffici cimiteriali, d’intesa con il vicesindaco, sono stati effettuati questo pomeriggio dei sopralluoghi presso i locali di piazza Giulio Cesare. Siamo consci della necessità di fare in fretta, ma anche dell’esigenza di un trasferimento programmato e pianificato nell’interesse della città“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.