Condividi
La decisione del tribunale

Palermo, lavoratori ex interinali esclusi dal concorso Amat: accolto il ricorso, riammessi dal giudice

martedì 1 Aprile 2025
amat-palermo
Amat Palermo
Il tribunale del Lavoro di Palermo ha accolto il ricorso di tre lavoratori ex interinali dell’Amat, azienda che si occupa del trasporto pubblico urbano, esclusi dalla prova orale del concorso bandito dalla società per ricoprire gli stessi profili da loro precedentemente occupati.
I ricorrenti, assistiti dall’avvocato Nadia Spallitta, avevano denunciato la mancanza di trasparenza nella conduzione della prova orale, in particolare per la mancata pubblicazione preventiva dei criteri di valutazione dei candidati, nonostante tale obbligo fosse espressamente previsto dal regolamento aziendale.
“La stessa Amat, infatti, all’articolo 6 del regolamento aziendale per il reclutamento del personale scrive il tribunale – ha previsto che l’avviso di selezione deve contenere le modalità di espletamento del processo selettivo. Come i tempi di convocazione dei candidati in possesso dei requisiti per sostenere i colloqui attitudinali, eventuali prove preselettive, scritte, orali e tecnico-pratiche, definizione dei criteri di valutazione e dei relativi punteggi per ogni singola fase di selezione. In questo non solo l’avviso di selezione non conteneva alcuna indicazione sui criteri di valutazione della prova orale, in violazione del regolamento aziendale, ma tali criteri sono stati determinati solo nel verbale dei lavori della commissione, senza alcuna dimostrazione della loro pubblicazione. Inoltre, la loro formulazione è avvenuta dopo la conoscenza dei nominativi dei candidati ammessi alla prova orale, unica prova concorsuale, in violazione dei principi di trasparenza e imparzialità”.
Secondo i giudici “la mancata applicazione di tali principi ha viziato lo svolgimento delle operazioni concorsuali, poiché non è stata garantita preventivamente la trasparenza e la correttezza dell’attività svolta, principi inderogabili la cui violazione determina l’illegittimità radicale della procedura stessa”.
I giudici hanno così riammesso i lavoratori alla prova orale.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.