Condividi

Palermo, Mancuso e Rappa: “Ci impegniamo per la crescita civile e antimafiosa della città”

martedì 19 Luglio 2022

“Oggi, nella coincidenza del primo giorno del nostro mandato di consiglieri comunali con il trentennale della barbara uccisione del giudice Borsellino e della sua scorta, intendiamo dedicare i prossimi anni della nostra esperienza all’impegno per la crescita civile e antimafiosa della nostra città”.

Lo hanno dichiarato Pino Mancuso e Giovanna Rappa, neo consiglieri comunali di Palermo, aderenti al movimento Cristiani per l’Italia, eletti nella lista Lavoriamo per Palermo di riferimento del sindaco Lagalla.

“Intendiamo fare parte – hanno proseguito i due consiglieri – del gruppo consiliare “Lavoriamo per Palermo – Lagalla sindaco” ritenendo utile che nella nuova maggioranza consiliare ci sia un gruppo che faccia capo direttamente al Sindaco senza riferimenti partitici.”

“Auspichiamo – hanno concluso i due consiglieri – che il movimento Cristiani per l’Italia, al quale facciamo riferimento, possa avere fin da subito il giusto riconoscimento che gli consenta di operare con la massima collaborazione con il Sindaco per risolvere gli annosi problemi che affliggono la nostra città.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.