Condividi
L'appuntamento

Palermo, ‘Me l’aspettavo’: incontro a Palazzo Normanni su don Puglisi

martedì 27 Giugno 2023

A Palermo sarà proiettato domani, alle 16.30, a Palazzo dei Normanni una sintesi di Me l’aspettavo – Il sorriso di Don Puglisi, il lungometraggio scritto da Matteo Billi e diretto da Simone Manetti che racconta la vita di Don Pino Puglisi attraverso le testimonianze di chi ha lavorato e vissuto al suo fianco e sul percorso che ha portato alla sua beatificazione. Il documentario, andato in onda su Raiuno il 29 maggio, è prodotto da Officina della Comunicazione in collaborazione con Rai Documentari e con il contributo dell’Assemblea regionale Siciliana e della Sac di Catania. . Il docufilm è attualmente disponibile su Raiplay.

Alla presentazione seguirà un dibattito moderato da Emiliano Abramo, presidente della comunità di Sant’Egidio di Catania. Interverranno: monsignor Domenico Mogavero, vescovo emerito di Mazara del Vallo, monsignor Dario Edoardo Viganò, vice cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze, Nicola Salvi ed Elisabetta Sola, amministratori Officina della Comunicazione, e David Perluigi, direttore esecutivo Loft Produzioni

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.