Condividi
l'annuncio social

Palermo, meglio tardi che mai: al via lavori sul Ponte Corleone

martedì 11 Ottobre 2022

Sarebbero dovuti partire a fine settembre i lavori di manutenzione del Ponte Corleone a Palermo. Nonostante i rallentamenti però, il progetto non è stato abbandonato e avrà finalmente inizio entro questo fine settimana.

A darne l’annuncio attraverso un video postato sui social è stato Adriano Varrica (M5s), eletto di recente all’Assemblea Regionale e già deputato alla Camera dei deputati durante l’ultima legislatura.

Adriano Varrica

Stando a quanto affermato da Varrica, i lavori non dovrebbero incidere sulla circolazione dei mezzi sul ponte: “Già in fase di progettazione con Anas avevamo concordato che i lavori non dovessero impattare significativamente sul traffico e pertanto buona parte dell’intervento verrà effettuato nella porzione sottostante del ponte o in orari notturni“.

Adesso massimo impegno affinché si reperiscano velocemente le risorse sia per completare la messa in sicurezza del ponte che per la costruzione delle bretelle laterali, per le quali abbiamo già pronto il progetto“, conclude il deputato pentastellato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.