Condividi

Palermo: incidente mortale in viale Regione Siciliana, traffico in tilt

venerdì 30 Novembre 2018
Traffico viale Regione Siciliana, ponte corleone, direzione TP

Incidente mortale in viale Regione Siciliana a Palermo, poco dopo il Ponte Corleone, davanti al mercatino della Fiera di Natale e quasi di fronte il carcere di Pagliarelli. Attorno a mezzogiorno si sono scontrare un’auto e una moto. Ad avere la peggio è stato il motociclista, Pietro Brasile, 44 anni, che è rimasto ucciso.

Il corpo è rimasto a lungo sull’asfalto. Due ambulanze si sono recate sul posto, oltre alla polizia e all’infortunistica stradale. Purtroppo i soccorsi non hanno potuto far altro che constatare la morte dell’uomo.

L’uomo era alla guida di una Ducati Monster. Sul posto gli agenti dell’infortunistica stradale stanno effettuando i rilievi per capire se nell’incidente e’ coinvolta anche una Renault e l’esatta dinamica del sinistro stradale. Il corpo del centauro è rimasto sull’asfalto coperto da teli in attesa dell’arrivo del medico legale.

Traffico in tilt già a partire dal ponte Bonagia. Si attendono ulteriori notizie.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.