Condividi

Palermo. Melma in via Boccone: al via domani i lavori per la rete fognaria

mercoledì 28 Marzo 2018
lavori amap

Domani in via Silvio Boccone, inizieranno i lavori di scavo per la posa della condotta, che Amap sta attuando con procedura d’urgenza per la risoluzione della problematica, nelle more di una approfondita interlocuzione con RFI per la rifunzionalizzazione del collettore fognario storico, che attraversa l’area della stazione ferroviaria.

A darne notizia il consigliere comunale Sandro Terrani, “a seguito di diverse interlocuzioni avute con Amap, afferma il capo gruppo del Movimento 139 – verranno finalmente eseguiti gli scavi che saranno effettuati attraverso la nuova tecnologia, utilizzata in occasione delle posa della fibra ottica e cioè con disco taglia roccia. Subito dopo la posa della condotta premente, si effettuerà il drenaggio dell’area dove ubicare la vasca prefabbricata dei liquami.

Questo intervento servirà a togliere dal disagio i residenti della via Boccone e strade limitrofe, che sono stati costretti a vivere con problemi igienico sanitari, proprio a causa dell’interruzione del collettore fognario a seguito di lavori svolti da RFI.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.