Condividi
la dichiarazione

Palermo, messa in sicurezza canale Mortillaro, Giaconia: “Stiamo lavorando per affidamento progettazione”

giovedì 2 Marzo 2023
Massimo Giaconia

Intervento di messa in sicurezza del patrimonio comunale inerente la demolizione e ricostruzione della copertura del canale “Mortillaro” e mesa in sicurezza delle aree sovrastanti.

Come è noto, il Comune di Palermo è beneficiario, oltre a delle risorse ministeriali per la progettazione, di un contributo di 3,5 milioni di euro a valere sui fondi PNRR per il finanziamento dei lavori inerenti la messa in sicurezza della copertura del canale “Mortillaro”, il tratto che si estende sulle vie Alfonso Amorelli e Andrea D’Antoni (quartiere Cruillas).
A tal proposito, gli uffici dell’Assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Palermo, dopo avere provato a reperire le professionalità tecniche-amministrative per la costituzione di un gruppo di progettazione, e per la nomina del direttore dei lavori, attraverso una ricognizione interna che, però, non è andata a buon fine per carenza di personale tecnico, stanno lavorando alla predisposizione di un avviso pubblico per l’affidamento della progettazione. Il gruppo di progettazione, una volta costituito, partirà da un progetto redatto circa due anni fa sulla base di un finanziamento di 1,2, che nel 2020 che la Regione Siciliana aveva messo a disposizione, di cui non si hanno avuto più notizie nonostante la presenza di un formale accordo istituzionale tra la stessa Regione e il Comune di Palermo.
Stante l’aggravarsi delle già drammatiche condizioni in cui versa la copertura del canale, abbiamo chiesto all’Assessore Orlando e agli uffici del suo assessorato il massimo sforzo, al fine di velocizzare il più possibile l’iter burocratico, affinché in pochi mesi si possano appaltare i lavori e mettere fine al grido di dolore dei circa ventimila abitanti del quartiere Cruillas, che da troppi anni convivono con la preoccupazione del crollo della soletta del canale e con i tanti disagi dovuti alla carenza di viabilità, soprattutto da quando il tratto che ricade su via Alfonso Amorelli è interdetto al traffico veicolare.
Lo dichiarano gli esponenti di Progetto Palermo, il consigliere comunale Massimo Giaconia e i consiglieri della Sesta Circoscrizione Roberto Li Muli e Domenico Salerno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.