Condividi
il fatto

Palermo, minaccia e picchia l’ex marito: rinviata a giudizio

martedì 22 Novembre 2022

Il gup Nicola Aiello ha rinviato a giudizio una palermitana di 53 anni accusata di stalking nei confronti dell’ex marito. Non accettando la fine del matrimonio, la donna avrebbe aggredito l’ex coniuge, picchiandolo, graffiandolo e dandogli pizzicotti.

Nel corso delle colluttazioni gli avrebbe urlato in dialetto: “Non servi a nulla”, “Sei un coso inutile”, “Se mi lasci ti rompo le gambe”, “Se non ti resetti il cervello ti metto gli psicofarmaci nel cibo”. Quando non era più sotto lo stesso tetto l’ex compagna ha continuato a tormentarlo con decine di telefonate e tanti messaggi: “Ti conviene incontrarmi”, “Io ho molta pazienza. Ripeto per il tuo bene incontrami”.

Più volte la presunta stalker avrebbe pedinato il suo ex compagno anche sul luogo di lavoro. Tutto questo avrebbe provocato nell’ex marito uno stato d’ansia e di paura. La prima udienza davanti alla seconda sezione a marzo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it