Condividi

Palermo: mostra sulla storia della Polizia municipale a Palazzo delle Aquile | FOTO

martedì 3 Dicembre 2019

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Fino al 5 dicembre sarà possibile visitare, nell’atrio di Palazzo delle Aquile, una mostra che ripercorre i 70 anni dalla ricostituzione del corpo dei vigili urbani di Palermo.

Istituiti nel 1846, come milizia del Municipio da Ferdinando II di Borbone, nel 1908 presero il nome di Corpo delle guardie municipali, con un nuovo regolamento.

Nel 1939 vengono soppressi e assorbiti dalla Polizia di Stato e ricostituiti il primo dicembre del 1949. Piccola curiosità nel 1982 vennero assunte le prime due vigilesse. A 70 anni dalla loro ricostituzione, una storia per immagini ma anche con alcuni cimeli, come divise, copricapo e una radio degli anni ’50.

La mostra è organizzata dal Comune di Palermo in collaborazione con l’Associazione culturale della Polizia Municipale e dell‘Associazione nazionale dei vigili urbani in pensione.

Interessanti le tante foto di una Palermo degli anni ’50 ’60 e ’70 che vale assolutamente la pena andare a sbirciare. Peccato che la Polizia Municipale di Palermo non abbia ancora un suo museo per mettere, tutti insieme quelli, che sono i cimeli storici che servono a conservare la memoria di un pezzo di storia della città.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.