Condividi
Dopo l'incontro con i capigruppo

Palermo, niente rimpasto in Giunta. Lagalla: “Per adesso altre priorità” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 13 Giugno 2023

“Il rimpasto non è certamente un argomento che può essere nell’agenda di lavoro nel momento in cui si procede verso un obiettivo che appartiene a tutti coloro che hanno lavorato intensamente. Se rimpasto ci sarà, e per questo sarà la politica a fare le sue proposte, si valuterà ma solo al momento opportuno. Lo ha detto il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, a margine dell’incontro al Velodromo “Paolo Borsellino” con il ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi.

La doppia negazione, si sa, di solito ha l’effetto di affermare. Così, la necessità di Lagalla di sottolineare il fatto che per adesso non ci saranno rimpasti in Giunta è un chiaro messaggio alla maggioranza: attenzione, sembra dire, perché ne discuteremo subito dopo aver approvato tutti gli atti obbligatori.

Quanto alle indennità, “mi sembrano un finto problema, c’è una previsione di legge su alcune cose che si devono fare, altre che si possono fare, altre non si devono fare, e il Comune di Palermo si muoverà solo nel rispetto della legge. Ieri – ha ribadito il sindaco –  ho incontrato tutti i capigruppo di maggioranza e opposizione, esponendo le attuali e principali esigenze non tanto del governo comunale quanto della città. Entro il 30 giugno bisogna approvare il piano di riequilibrio, entro i tempi previsti il Bilancio di previsione 2023-2025 e il consuntivo 2022 che significa riportare in galleggiamento ordinario il Comune di Palermo e quindi la città, regalando finalmente ai cittadini quelle iniziative – ha aggiunto Lagalla – per rendere vivibile Palermo. E’ opportuno di tanto in tanto fare dei punti con chi è responsabile della decisione politica consiliare, abbiamo verificato le criticità interne agli uffici che vanno sicuramente superate e stigmatizzate”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.