Condividi

Palermo, nigeriano viaggiava con 23 ovuli di eroina nello stomaco: arrestato | VIDEO

lunedì 24 Agosto 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Un nigeriano di 26 anni è stato arrestato dalla Guardia di finanza per droga.

Insospettiti dal nervosismo del giovane per la presenza di un cane antidroga durante un controllo del mezzo pubblico sul quale viaggiava al casello autostradale di Buonfornello, i finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano del Gruppo di Palermo, in collaborazione con le unità cinofile della Compagnia di Punta Raisi, lo hanno condotto in ospedale per una tac.

E’ emerso che aveva ingerito 23 ovuli con 161 grammi di eroina della tipologia “Brown Sugar”.

Si è proceduto, quindi, al sequestro del carico di sostanza stupefacente e all’arresto e alla traduzione in carcere del corriere nigeriano.

L’operazione evidenzia la costante attività di controllo economico del territorio assicurato dalla Guardia di Finanza al contrasto di traffici illeciti.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it