Condividi
L'indagine

Palermo, non dichiara guadagni per 11,7 milioni di euro: denunciato

venerdì 10 Novembre 2023

I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno scoperto una ditta individuale nel commercio online di prodotti di telefonia che, tra il 2017 e il 2018, aveva totalizzato ricavi, mai dichiarati, per 11,7 milioni di euro.

Il titolare dell’impresa, secondo le indagini delle Fiamme gialle, per sfuggire al fisco aveva chiuso l’attività già nei primi mesi del 2019. I controlli eseguiti da militari deI nucleo operativo metropolitano del gruppo di Palermo, grazie alla ricostruzione dei flussi di acquisto e vendita degli smartphone, core business dell’azienda, avrebbero permesso di ricondurre a tassazione l’intero ammontare degli introiti dell’attività commerciale.

Sono stati anche controllati i movimenti bancari e quantificare le imposte evase. Il commerciante è stato denunciato per aver nascosto le scritture contabili per di impedire la ricostruzione dei profitti e per avere evaso imposte rispetto a quanto infedelmente dichiarato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.