Condividi

Palermo, nuovo furto con spaccata in negozio: secondo caso in pochi giorni

martedì 18 Gennaio 2022
foto d'archivio

Nuovo colpo della banda spacca vetrine a Palermo. Anche questa volta è stata presa di mira un negozio di ottica. I ladri, circa undici ragazzini, sono entrati in azione in via Torino, a pochi metri dalla Stazione Centrale.

La vetrata del negozio è stata mandata in frantumi e sono stati rubati occhiali e altro materiale in esposizione. Ancora da quantificare l’entità del danno.

Sul colpo indagano i carabinieri. Un fenomeno che si ripete dopo gli arresti dei mesi scorsi. Pochi giorni fa, nella notte fra il 13 e il 14 gennaio, un colpo, sempre nel centro storico, in via Maqueda, ai danni di un’altra ottica, che aveva già subito un analogo assalto a luglio. I militari dell’Arma hanno acquisito le immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona e quello dell’esercizio commerciale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.