Condividi

Palermo, ladri in azione in un’ottica del centro storico: è il secondo furto in pochi mesi

venerdì 14 Gennaio 2022

Nuovo furto con scasso in un’ottica di Palermo del centro storico.

I ladri sono entrati in azione nella notte in via Maqueda e hanno spaccato la vetrina del centro ottico Minacapelli, entrando all’interno del negozio attraverso lo squarcio nel vetro e portando via diversa merce esposta. Quantificabile in diverse migliaia di euro il bottino, a ciò si aggiungono i danni materiali compiuti dai malviventi, che hanno rovesciato gli scaffali e devastato l’ottica. Sull’accaduto indaga la Polizia, che dopo aver ascoltato i proprietari, per risalire all’identità dei ladri visionerà le immagini di videosorveglianza.
A rendere ancora più drammatico l’accaduto, il fatto che si tratta del secondo furto subito in pochi mesi: l’1 luglio 2021 due ladri, con modalità analoghe, avevano distrutto la vetrina e rubato merce per migliaia di euro.

A breve distanza temporale dall’evento precedente, le difficoltà di fare impresa si materializzano nei modi più impensabili“, scrivono i proprietari su Facebook.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Gino Sturniolo, indipendentista e No Ponte “tenta” donna Sarina. Ci riuscirà? CLICCA PER IL VIDEO

A 15 anni frequentava sezioni Pci, oggi è indipendentista. Tra i promotori del movimento No Ponte da quasi 30 anni Gino Sturniolo prova a convincere donna Sarina

BarSicilia

Bar Sicilia, Sunseri (M5S): “Le Province? Chi le paga?” E annuncia una nuova “bomba” sull’assessorato al Turismo CLICCA PER IL VIDEO

Luigi Sunseri, deputato regionale del Movimento Cinque Stelle è l’ospite della puntata 233 di Bar Sicilia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.