Condividi

Palermo, ok in commissione al bilancio di previsione: ma è incognita partecipate

lunedì 10 Giugno 2019

La Commissione bilancio del comune di Palermo ha espresso voto positivo a maggioranza sul previsionale  2019, “Dopo la disamina del documento, i riscontri dell’assessore al Bilancio e del ragioniere generale, e gli incontri con le diverse aree dell’Amministrazione – spiega la presidente Barbara Evola la Commissione ha espresso voto positivo a maggioranza. Il lavoro della Commissione proseguirà con maggior lena per mettere a punto eventuali proposte di emendamento”.

Per i consiglieri che hanno votato il Bilancio: Barbara Evola, Antonino Sala, Dario Chinnici, Sandro Terraniè necessario dare ossigeno a scelte politiche che oggi non trovano spazio in un bilancio prettamente tecnico e, in qualche modo, asfittico per i numerosi tagli e accantonamenti obbligatori per legge. Da domani la Commissione riprenderà l’interlocuzione con gli uffici e con le forze politiche presenti in Consiglio comunale per portare avanti linee strategiche condivise“.

Ho espresso il mio voto favorevole in commissione per senso di responsabilità nei confronti della città, pur rimanendo in allerta per la situazione economico finanziaria delle società partecipate, che non sono assolutamente da sottovalutare” aggiunge il capogruppo del Mov139, Sandro Terrani.

Saranno necessari degli aggiustamenti prima che si passi al voto finale in Aula. Si dovrà mettere mano subito dopo l’approvazione del Bilancio, e verificare sia con la maggioranza sia con le minoranze se ci sono le condizioni di aumentare le ore ai dipendenti con i risparmi che ci saranno grazie a quota 100“, conclude Terrani.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.