Condividi
L’evento

Palermo onora Eduardo Li Castri: una targa al Giardino dei Giusti per l’eroe che salvò una famiglia ebrea

lunedì 7 Aprile 2025

Nella giornata di oggi, Palermo ha ricordato al Giardino dei Giusti di via Alloro la figura di Eduardo Li Castri. È stata inaugurata una targa in maiolica.
Li Castri, maresciallo maggiore dell’Esercito, palermitano, a Roma, dove viveva nel 1943, ha salvato dalle retate e dalla deportazione la famiglia ebraica, anch’essa palermitana, di Enrico Ancona.

Eduardo ha fornito agli Ancona, cui ha fatto cambiare cognome, carte d’identità e carte annonarie false, e ha murato a casa propria i documenti originali. Successivamente, ha messo in sicurezza un congiunto e si è reso protagonista di un altro intervento coraggioso.

L’evento è stato promosso dall’Associazione Conca d’Oro, dall’Istituto Siciliano di Studi Ebraici e dal Comune. Hanno partecipato l’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e l’ANPI. Sono stati presenti i testimoni Aldo Li Castri e Ada Ancona.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.