Condividi
controlli in piazza Caracciolo e vie limitrofe

Palermo, operazione di polizia alla “Vucciria”: scattano sequestri e sanzioni

giovedì 13 Ottobre 2022

La Polizia di Stato, con l’operazione “Alto Impatto”, prosegue i servizi straordinari di controllo del territorio, orientati ad accertamenti di natura amministrativa ed alla prevenzione dei reati.

Nei giorni scorsi, nella fascia oraria mattutina, poliziotti del Commissariato di P.S. “Centro”,  coadiuvati da personale della Polizia Municipale e dell’ASP per i settori di competenza, hanno effettuato controlli su strada, in piazza Caracciolo e vie limitrofe, volti all’accertamento della presenza ed eventuale sgombero di manufatti presenti su suolo pubblico, solitamente funzionali alla somministrazione di alimenti e bevande, privi di alcuna autorizzazione.

I servizi, coordinati dalla Questura in una zona tradizionalmente frequentata da giovani, hanno riscontrato, seppur in orario diurno, irregolarità di natura amministrativa, segni tangibili di una fervente movida serale e notturna. In tale contesto sono stati posti sotto sequestro a carico di ignoti e ritirati da personale della Rap alcuni banconi in metallo e legno, diversi tavoli con sedie in plastica ed installazioni luminose (faretti e neon).

Sempre nella stessa area sono stati individuati tre banconi di cui è stata rivendicata la proprietà da parte di un 30enne palermitano ivi presente il quale, non essendo in grado di sgomberare l’area occupata dai suoi manufatti e quindi ripristinare lo stato dei luoghi, è stato segnalato per l’occupazione del suolo pubblico ai sensi dell’art.20 C.d.S. .

I servizi straordinari di controllo del territorio continueranno nelle prossime settimane.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.