Condividi

Palermo, ordigno bellico a Bellolampo: lunedì la bonifica della zona

venerdì 9 Settembre 2022

Gli artificieri dell’esercito, su richiesta della Prefettura di Palermo, interverranno lunedì prossimo all’interno della sesta vasca della piattaforma impiantistica per il trattamento integrato dei rifiuti di Bellolampo, nel territorio del Comune di Palermo, per bonificare una bomba d’aereo da 500 libbre, risalente all’ultimo conflitto mondiale.

Lo afferma una nota. Le operazioni, prevedono la realizzazione di una camera di espansione (attualmente in fase di completamento), costruita dai militari, che ridurrà il raggio di evacuazione a 360 metri e permetterà di portare a termine le operazioni di messa in sicurezza del manufatto bellico.

Gli specialisti Eod (Explosive Ordnance Disposal) del quarto reggimento genio guastatori della Brigata “Aosta” provvederanno, a causa del cattivo stato di conservazione dell’ordigno che, pertanto, e stato dichiarato intoccabile e irremovibile, alla neutralizzazione sul posto ed al successivo trasporto in cava per la distruzione finale”, prosegue la nota. “Per agire secondo gli standard di sicurezza previsti, verranno applicate le procedure per Ia riduzione delle condizioni di rischio, operando da remoto con sistemi robotizzati“, conclude la nota.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.