Condividi

Palermo, brucia ancora Bellolampo: notte nell’impianto per i vigili del fuoco

sabato 20 Agosto 2022

Ancora in fiamme la discarica di Bellolampo l’impianto di smaltimento di rifiuti gestito dalla Rap, l’azienda municipale del Comune di Palermo. È l’unico incendio rimasto ancora attivo delle decine di roghi divampati due giorni fa quando nel capoluogo sono stati raggiunti i 45 gradi.

I vigili del fuoco hanno lavorato nell’impianto tutta la notte e proseguiranno le operazioni di bonifica anche oggi. Ci sono focolai ancora accesi da spegnere definitivamente per evitare che le fiamme possano ripartire.

La Rap ha ribadito che l’incendio non ha pregiudicato la funzionalità dell’impianto e che la raccolta dei rifiuti prosegue. Da accertare la funzionalità del sistema antincendio realizzato dopo il rogo dell’agosto 2012 che per giorni paralizzò l’impianto. Paure e polemiche da parte dei residenti della zona che da due giorni sono costretti a vivere con le finestre sigillate per il fumo che si alza dalla discarica e invade le abitazioni.

Mentre è già stato spento l’incendio divampato la scorsa sera nei pressi della riserva di Capo Gallo. Numerose le chiamate dei residenti alla sala operativa dei vigili del fuoco. Fortunatamente le squadre dei pompieri e della forestale sono riusciti in poco tempo a circoscrivere le fiamme. Nessun danno alle abitazioni e nessun ferito.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.