Condividi

Palermo, Orlando: “Serve imminente approvazione Programma triennale Opere pubbliche”

mercoledì 20 Aprile 2022
Leoluca Orlando

Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha scritto oggi al presidente del Consiglio comunale, Salvatore Orlando, per segnalare “le conseguenze a cui il nostro Comune andrebbe incontro nel caso di una mancata imminente approvazione dello strumento triennale di programmazione delle opere pubbliche”.

La lettera del sindaco fa riferimento ad una serie di note precedenti, a partire da una missiva del segretario generale del 16 marzo scorso, anch’essa indirizzata al Presidente del Consiglio comunale ed avente per oggetto una proposta di deliberazione di Consiglio comunale sul Programma Triennale delle opere pubbliche 2021-2023 e del relativo elenco annuale 2021, alla quale hanno fatto seguito una nota dell’Autorità di Gestione del PON Città Metropolitane 2014 -2020 ed una lettera del 15/04/2022 con la quale il Dipartimento Regionale della Programmazione chiedeva al Comune di Palermo di comunicare “il proprio avviso circa la possibilità di rinunciare alle risorse comunitarie del FESR 14-20″.


«Già in precedenza – scrive il sindaco – i RUP dei progetti del Comune a valere sull’Agenda Urbana (Azione 4.1.1 – efficientamento energetico e Azione 4.1.3 – illuminazione pubblica) trasmettevano al Dipartimento Regionale per l’Energia i cronoprogrammi aggiornati e fissavano al 25/05/2022 (4.1.1)-01/06/2022(4.1.3) la data ultima per l’aggiudicazione dei lavori e stipula del contratto; la data prevista per l’avvio dei lavori è stata invece fissata al 15/06/2022 (4.1.1) -30/06/2022 (4.1.3). Oltre tali date non sarà più materialmente possibile rispettare le tempistiche di cui ai Capitolati delle opere di che trattasi.

Resta inteso – sottolinea il primo cittadino – che il Comune di Palermo, da me rappresentato, non intende, ovviamente, in alcun modo rinunciare alle risorse comunitarie del FESR 14-20, né a quelle degli altri programmi a finanziamento indiretto (PON Metro, progetti in quota REACT/EU).

Per quanto sopra, si rende necessaria un’azione di salvaguardia dei progetti che può esplicarsi, come noto, solo a seguito della approvazione da parte del Consiglio Comunale, in tempi celerissimi, del Programma Triennale delle OO.PP. 2021-2023 e del relativo elenco annuale 2021 che consentirebbe di poter procedere con l’aggiudicazione efficace delle gare in questione».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.