Palermo, Pennino: “Sensibilizzazione contro la violenza sulle donne”
Redazione
mercoledì 23 Novembre 2022
Rosi Pennino
All’incontro con la stampa erano presenti l’assessore alle Attività sociali, con delega alle Pari opportunità, Rosi Pennino, l’assessore Maurizio Carta, le consigliere di tutti gli schieramenti politici presenti in Consiglio comunale e nelle Circoscrizioni, e le rappresentanti della Rete antiviolenza composta dai diversi attori istituzionali e del privato sociale, attivi sul tema. Il vice sindaco Carolina Varchi e gli assessori Figuccia e Tirrito hanno aderito al progetto.
«In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre venerdì – ha dichiarato l’assessore
Pennino – il Comune di Palermo condivide una serie di iniziative volte alla sensibilizzazione in merito ai temi della discriminazione di genere e del femminicidio. Un fitto programma di eventi che vede Palermo partecipe, attiva e vicina alle donne nella loro battaglia quotidiana a supporto della emancipazione, della diversità, della parità contro ogni forma di violenza, fisica o psicologica. Mi rivolgo oggi a tutte le donne vittime di violenza – ha concluso l’assessore – troppo spesso sentiamo parlare di femminicidio come atto di follia, frutto della gelosia, del dolore per la fine di un rapporto, del troppo amore, quasi a voler giustificare un gesto inaudito e ingiustificabile: la violenza non è amore, occorre trovare sempre il coraggio di denunciare e le Istituzioni, non solo devono sostenere chi lo fa, ma hanno il dovere di costruire reti e servizi per aiutare chi non riesce immediatamente a farlo».
Le iniziative hanno avuto il via già lo scorso 18 novembre con il convegno “Non permettere a nessuno di spegnere i tuoi sogni”, organizzato ai Cantieri Culturali alla Zisa dall’Associazione culturale della Polizia Municipale di Palermo.
L’evento ha fatto da apripista a tutte le altre attività che continueranno fino al 5 dicembre, quando si concluderanno con alcuni incontri seminariali rivolti alle studentesse e agli studenti dell’Università di Palermo, al plesso 16 di viale delle Scienze.
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.