Condividi
La sentenza

Palermo, percepiva il reddito di cittadinanza nonostante una vincita da 45 mila euro: assolto

giovedì 1 Febbraio 2024

E’ finito sotto processo perché nella dichiarazione per ottenere il reddito di cittadinanza non ha dichiarato vincite da gioco per 45 mila euro. Ma nelle indagini svolte per accertare il presunto illecito non è stato tenuto conto delle giocate sfortunate, quelle cioè a cui non erano seguiti incassi, corrispondenti circa a 30mila euro. La differenza tra vincite e perdite avrebbe determinato un gruzzolo di gran lunga inferiore di quanto accertato. Così il giudice del tribunale di Termini Imerese, Maria Aiello ha assolto un uomo di 46 anni accusato di avere attestato il falso per ottenere il sussidio.

Secondo l’ipotesi della procura, l’imputato avrebbe omesso di indicare, tra l’altro, i proventi delle vincite da gioco on line per circa 45.000 euro, ottenendo così il beneficio per un importo complessivo superiore ai 16.000 euro. Il difensore, l’avvocato Vincenzo La Grua, ha rilevato come le vincite attribuite al suo assistito venissero indicate senza detrarre le perdite, per cui in realtà si trattava di somme di gran lunga inferiori a quelle contestate. Nel processo è stato dimostrato come non tutte le omesse informazioni costituiscono reato, ma soltanto quelle funzionali ad ottenere il beneficio. Il tribunale ha ritenuto come non sia emersa la prova della responsabilità penale del quarantaseienne, assolvendolo perché il fatto non sussiste.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.