Condividi
La decisione

Palermo, picchia e minaccia di morte la moglie: condannato a sette anni

mercoledì 17 Gennaio 2024
Tribunale di Palermo

Il giudice per l’udienza preliminare presso il Tribunale di Palermo Ivana Vassallo ha condannato con il rito abbreviato un 47enne alla pena di 7 anni e 4 mesi di reclusione, all’interdizione perpetua dai pubblici uffici e alla perdita della potesta’ genitoriale, oltre ad un anno di misura di sicurezza dopo la detenzione.

Il pubblico ministero al termine della requisitoria aveva chiesto la condanna a 6 anni 6 e 8 mesi. L’imputato è accusato di minacce gravi e di maltrattamenti fisici e psicologici nei confronti della moglie, avvenuti tra il 2016 e il 2021, alla presenza dei figli minori. Avrebbe picchiato la consorte con calci e pugni, tirate di capelli e con lanci di oggetti accompagnati da minacce di morte.

E in piu’ occasioni impugnando anche un grosso coltello da cucina. Oltre ad avere costretto in piu’ occasioni la moglie a subire violenze sessuali. Per anni la moglie aveva subito in silenzio, nascondendo ai familiari ed amici quanto accadeva in famiglia per il timore di ritorsioni verso gli anziani genitori e per salvaguardare l’immagine dei figli minori, che erano costretti a assistere alle minacce e alle aggressioni subite dalla madre.

Soltanto con il conforto dei legali ai quali si era rivolta, aveva trovato il coraggio di recarsi dai Carabinieri e denunciare le violenze subite in silenzio per molti anni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.