Condividi

Palermo: picchiato dopo una lite con la moglie, morto uomo al Civico

mercoledì 14 Agosto 2019
ospedale-civico-palermo

È morto all’ospedale Civico di Palermo il marocchino di 40 anni, El Bad Sami, picchiato a Marineo (Pa) da Rosario Vivona, 37 anni, che sarebbe arrivato a casa in soccorso della moglie.

La donna del magrebino regolare a Palermo è lavora nel bar di Vivona. Il marito della donna sarebbe stato picchiato al volto da Vivona dopo una rissa avvenuta tra i coniugi.

I due uomini se le sono date di santa ragione nella notte dell’8 agosto, in corso dei Mille, Secondo una prima e ricostruzione dei fatti, sembra che El Bad Sami sia andato a trovare nel luogo di lavoro la moglie, dalla quale si stava separando e aveva già ricevuto l’ordine di non avvicinarsi a lei.

Il magrebino sarebbe andato a trovare la moglie al bar e l’avrebbe aggredito. Vivona intervenuto a casa in soccorso della sua dipendente lo ha colpito con un violento pugno al volto, per poi inveire su di lui esanime sferrando ulteriori colpi a mani nude sul viso.

Ad avere la peggio è stato il magrebino, soccorso dai medici del 118 e ricoverato in prognosi riservata presso l’ospedale Civico di Palermo dove è morto. Le indagini sono condotte dai carabinieri. Vivona ieri è stato arrestato su ordine del gip. Adesso l’accusa è di omicidio.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.