Condividi

Palermo, positivi ai servizi cimiteriali: salme in attesa all’ospedale Cervello

sabato 22 Gennaio 2022

“Ci sono circa 30 salme nella camera mortuaria dell’ospedale Cervello di Palermo. Solo ieri dai reparti sono stati portati 17 morti. Ci sono poi le persone morte ieri non in opsedale che potranno essere portati al cimitero dalle imprese funebri solo martedì, e dunque le salme resteranno a casa quattro giorni. Oggi programmare un funerale a Palermo e pressoché impossibile“. Lo dice una rappresentanza delle pompe funebri di Palermo, alle prese con i problemi provocati in questi giorni dal numero crescente di morti e dal numero esiguo di dipendenti comunali in servizio negli uffici, ulteriormente decimati dalle assenze per positività al Covid.

Antonino Sala

Per l’intera settimana l’ufficio comunale ai servizi cimiteriali si è spostato in varie sedi: “Abbiamo avuto diversi dipendenti che sono risultati positivi e abbiamo dovuto sanificare gli uffici – dice l’assessore comunale Antonino Sala E’ un servizio essenziale e per fortuna siamo riusciti ad attivare postazioni in varie parti del capoluogo. Ho seguito passo i lavori per garantire l’apertura degli uffici. Oggi siamo riallineati. Per le bare al Cervello adesso chiederò e cercherò di trovare una soluzione. Lunedì faremo in modo che i pazienti morti in casa siano trasportati al cimitero per fare celebrare i funerali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.