Condividi

Palermo, prelievo multiorgano al Policlinico: donati polmoni, reni e fegato

sabato 22 Maggio 2021
trapianti

Un gesto di solidarietà prezioso che dona speranza a pazienti in attesa di un organo salva vita. Sono stati prelevati questa mattina, intorno alle 5, al Policlinico “Paolo Giaccone” polmoni, reni e fegato di una donna di 51 anni deceduta a causa di una grave emorragia cerebrale. La paziente era ricoverata presso il nuovo reparto di Terapia Intensiva (TIPO) e Neurorianimazione del “Giaccone”.

I familiari, seppur in un momento di grande dolore, hanno manifestato la non opposizione alla donazione. Ed è grazie alla loro generosità che adesso altre persone potranno continuare a vivere.

Reni e polmoni sono rimasti in Sicilia (ISMETT), mentre il fegato è stato portato a Roma per essere trapiantato presso l’ospedale San Camillo Forlanini.

A gestire le delicate fasi che caratterizzano la donazione – in sinergia con il team di chirurghi provenienti dall’ISMETT giunti al policlinico per il prelievo – è stato l’ufficio di coordinamento diretto dal Prof. Santi Maurizio Raineri, coordinatore aziendale. Si tratta di un gruppo composto da medici e infermieri del dipartimento di Emergenza Urgenza diretto dal Prof. Antonino Giarratano, che si occupa di seguire il donatore dalle prime fasi di osservazione fino al momento effettivo del prelievo.

“Il grazie più sincero va alla famiglia – ha sottolineato il commissario dell’AOU Giaccone Alessandro Caltagirone – che ha colto l’importanza di questo gesto mostrando sensibilità e altruismo. Una donazione che rappresenta anche un segnale di sensibilizzazione sociale importante, significativo per alimentare sempre più nell’opinione pubblica la cultura della donazione di organi”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.