Condividi
Le dichiarazioni

Palermo Pride, Zacco e Meli (FI): “Siamo a favore della scelta presa dal sindaco Lagalla e contrari alle strumentalizzazioni politiche”

martedì 20 Febbraio 2024

“La bocciatura per l’adesione al Pride di Palermo, si limita ad un campo esclusivamente politico di quella giornata, all’interno della seduta d’Aula”. Affermano i consiglieri Ottavio Zacco e Catia Meli, del gruppo comunale di Forza Italia a Palermo. “Non presteremo il fianco ad illazioni a mezzo stampa da parte dell’opposizione”. Continuano i consiglieri azzurri.

“L’indirizzo dell’amministrazione del capoluogo siciliano e del sindaco Lagalla, riguardo l’adesione al Palermo Pride è chiara da sempre. L’opposizione ha voluto inserire come ordine del giorno un tema che riguarda i diritti civili all’interno della discussione sulla delibera sulla movida. A parer nostro, screditando enormemente l’evento, che ormai coinvolge numerosi palermitani da molti anni. Lo stesso Papa Francesco in una lettera indirizzata a Padre James Martin, il gesuita statunitense che svolge il suo apostolato tra le persone Lgbt evidenzia la sua totale distanza a chi vuole criminalizzare l’omosessualità. Siamo a favore della scelta già presa dal sindaco Lagalla e contrario alle strumentalizzazioni politiche”. Concludono i consiglieri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.