Condividi
Contrastare gli episodi di violenza

Palermo, primo corso di autodifesa per personale sanitario

sabato 25 Gennaio 2025

Un corso di autodifesa per il personale sanitario della Sicilia. Ad avviarlo, a Palermo, è Confintesa Sicilia, con l’obiettivo di contrastare gli episodi di violenza contro i camici bianchi, ormai diventati frequenti.

“Siamo soddisfatti dell’organizzazione di questo primo corso di difesa personale – dicono Domenico Amato e Antonio Russo, rispettivamente segretario nazionale di Confintesa e segretario Sicilia -, dopo che in questi ultimi giorni si sono verificati ulteriori episodi di violenza nei confronti di personale sanitario”. “E’ l’occasione giusta per consentire ai nostri iscritti di apprendere le tecniche di autodifesa, per minimizzare o annullare i possibili danni causati da una aggressione, senza però recare danno all’aggressore ed incorrere poi in possibili conseguenze legali – concludono i rappresentanti di Confintesa sanità e Sicilia – Ringraziamo il nostro dirigente sindacale Alessio Minadeo, istruttore di Krav Maga e il maestro nazionale della disciplina Ivan Melis”. Alla fine del corso verranno rilasciati dei certificati di partecipazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it