Condividi
La dichiarazione

Palermo, proseguono i lavori per l’asilo nido comunale all’Arenella. Tamajo: “Cantieri chiusi entro l’anno”

giovedì 28 Marzo 2024

Proseguono nel quartiere dell’Arenella i lavori di ristrutturazione per l’apertura del primo asilo nido comunale. A darne notizia è l’assessore all’edilizia scolastica, Aristide Tamajo che ha visitato il cantiere di via della Barca. I lavori, iniziati da due mesi, sono stati finanziati nell’ambito del progetto del PNRR, per una somma poco inferiore ai 580 mila euro

Aristide Tamajo
Aristide Tamajo

“Ho voluto constatare l’avanzamento dei lavori – ha detto Tamajo –. Questi procedendo in maniera spedita ci fanno supporre di poter chiudere il cantiere entro la fine di quest’anno ovvero con abbondante anticipo rispetto alla data della prima decade di marzo del prossimo anno così come da contratto. Consegneremo, quindi, il primo asilo nido comunale nella borgata dell’Arenella, che ospiterà 40 bambini, dando un servizio fondamentale per le famiglie con figli da 0 a 3 anni. Questo percorso conferma ulteriormente l’attenzione di questa Amministrazione anche per le problematiche delle periferie”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.