Condividi

Palermo, raid nella notte dei no vax. Amato (Omceo): “Atto vile, partite le denunce. Vergogna!” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 21 Giugno 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Questa mattina, Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici di Palermo, ha aperto i cancelli con i muri esterni della sede vandalizzati e imbrattati, con uno spray rosso, di simboli e frasi riconducibili al movimento no-vax ViVi. Ovunque la W cerchiata, e poi scritte come “Medici pro vax psicopatici nazisti” “Servi di un governo nazista”.

IlSicilia.it ha raccolto il commento del presidente Toti Amato, consigliere della Federazione nazionale Fnomceo. “Dall’insorgenza della pandemia, con tutte le sue restrizioni e obblighi di legge, l’ordine ha dimostrato con i fatti di essere sempre pronto al contraddittorio e all’ascolto dei medici contrari alla vaccinazione, tanto da avere creato con loro un gruppo di confronto. Il raid di stanotte è vile e irragionevole, un attacco alla vita democratica e civile della ‘casa di tutti i medici’, della città e del Paese, che minaccia pericolosamente il valore della salute, della libertà di scelta, ma anche della solidarietà per le persone più fragili”.

Il presidente Amato ha, anche, manifestato la sua amarezza in merito all’aggressione violenta ai danni di un medico del Pronto Soccorso dell’ospedale “Villa Sofia”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.