Condividi
I lavori

Palermo, riaperto parzialmente il Giardino inglese. Lagalla: “Celebreremo la festa della Liberazione”

mercoledì 24 Aprile 2024
Roberto Lagalla

Riapriamo oggi una parte del giardino all’Inglese intestato al compianto presidente della Regione Piersanti Mattarella per consentire, domani 25 aprile, il ripetersi di una tradizione che è quella della festa della Liberazione. Lo facciamo alla presenza delle scuole, in un ambiente riqualificato sia sotto il profilo della rigenerazione vegetale, sia sotto il profilo della sicurezza e del rispetto di un’architettura conservativa. Abbiamo tolto l’orribile asfalto dai viali, ripristinato il porfido. Sono state rifatte, le bordure delle aiuole e abbiamo eliminato gli inciampi determinati dalle radici emergenti. Abbiamo ripulito il patrimonio statuario“. Lo ha detto stamani il sindaco di Palermo Roberto Lagalla riaprendo l’area verde chiusa, dal febbraio dell’anno scorso, per restauri finanziati con due milioni e mezzo dal Pnrr.

Accanto al sindaco c’era stamane l’assessore all’Ambiente Piero Alongi. Con loro anche le ragazze e i ragazzi del Liceo artistico Catalano che hanno esposto, lungo i viali, alcune opere pittoriche e un carro di Santa Rosalia. Il completamento dei lavori (sull’area prospiciente via Duca Della Verdura) è previsto, tra un paio di mesi e comunque entro l’anno in corso. “Non è escluso che il parco possa essere utilizzato in futuro anche per manifestazioni – ha detto il sindaco – ma non ci saranno le giostre alle quali saranno assegnate altre aree“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.