Condividi

Palermo: riaprono il palazzo Mirto e l’oratorio dei Bianchi

martedì 29 Settembre 2020
palazzo mirto

Da oggi tornano ad essere pienamente funzionanti e aperti al pubblico Palazzo Mirto e l‘Oratorio dei Bianchi, due importantissimi edifici nel cuore del centro storico di Palermo. Le due strutture, che negli scorsi mesi erano rimaste parzialmente visitabili, si offriranno ora nella loro pienezza e in totale sicurezza.

“Prosegue l’incessante azione volta alla riapertura dei luoghi della cultura – sottolinea l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà – per offrire ai siciliani e ai visitatori che scelgono la nostra Isola, la piena fruibilità di queste testimonianze uniche. Un impegno notevole che ha comportato, in molte occasioni, interventi significativi per garantire gli adeguamenti richiesti dai protocolli anti-Covid. La riapertura dell’Oratorio dei Bianchi – che già da luglio è stato aperto al pubblico il venerdì mattina nell’ambito dell’iniziativa cantieri aperti che consente di ammirare le fasi di restauro degli Arazzi di Marsala – è un importante segnale di un’auspicata normalizzazione, seppure nella scrupolosa osservanza delle prescrizioni richieste per contenere il diffondersi del Coronavirus.

Altrettanto importante, la riapertura del Museo Regionale di Palazzo Mirto, che rimane ancora oggi – precisa l’assessore Samonà – come preziosa testimonianza di uno stile di vita, con la sua importante sequenza di ambienti sontuosamente arredati, le ex carceri, le scuderie dove sono custoditi carrozze, calessi e finimenti del secolo XIX, che costituiscono la raccolta Martorana Genuardi dei Baroni di Molinazzo”.

L’accesso ai due luoghi, nel rispetto delle prescrizioni anticovid, dovrà avvenire dietro prenotazione attraverso l’App (CLICCA QUI).

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.